Le vacanze in città, così spesso vengono definiti i campus estivi dai bambini. In questo articolo parleremo di un’opportunità da prendere seriamente in considerazione, per far trascorrere a tuo figlio qualcosa di più che una semplice vacanza a un Campus estivo per bambini Seregno.
I campus estivi sono quel cuscinetto che si adagia tra la fine della scuola e l’inizio delle vacanze vere e proprie. Un periodo che spesso, a causa del caldo e degli impegni di lavoro, rischia di far innervosire i grandi e scocciare i più piccoli.
Il campus è una soluzione che traghetta questa situazione senza troppi incidenti è il campus estivo che, oltre ad occupare i più piccoli e liberare tempo ai genitori, è di fatto un’opportunità di apprendimento utile ai bambini o ai ragazzi per fare qualcosa di differente rispetto alla norma.
In questa nicchia il campus estivo di equitazione proposto dal centro Ippico “I Gelsi”, si propone per far vivere un’esperienza coinvolgente, entusiasmante e di crescita personale, ai vostri pargoli!
Ovviamente la risposta è perché ci sono i cavalli! Non potrebbe che essere così ed è proprio il motivo per cui un campus di equitazione è completamente differente da qualsiasi altro campus. Per un bambino, rapportarsi inizialmente con un animale di grosse dimensioni, può essere una grande incognita. Tuttavia conoscerlo, avvicinarsi, prendersene cura, accudirlo e infine governarlo e condurlo, è un’esperienza unica e completa che pochi campus sanno offrire.
L’equitazione, grazie al rapporto che si instaura tra bambino e cavallo, aiuta i ragazzi ad amare e rispettare la natura, a socializzare con gli altri, ad affinare le proprie qualità di equilibrio e coordinazione dei movimenti, ad acquisite determinazione in se stessi.
L’infanzia è un momento fantastico in cui i bambini imparano costantemente cose nuove e incontrano luoghi diversi per la prima volta. Invecchiando, spesso guardiamo indietro a questi anni con affetto a causa dell’innocenza e della semplicità dei suoi tempi. L’era attuale potrebbe non sembrare spensierata come i decenni precedenti, ma dobbiamo ancora ai nostri figli le stesse possibilità in questo processo educativo e divertente. Consentire ai bambini di usare la propria immaginazione porta a risultati positivi.
In un mondo sempre più social e meno incline ai rapporti umani in un campus estivo si ritrova la semplicità dei rapporti umani. La maggior parte dei bambini sono in grado di adattarsi bene, quindi la sensazione di nostalgia di casa ha più a che fare con la frequenza con cui i bambini vengono lasciati soli che con altri fattori. Il campo estivo è una grande opportunità per bambini in età prescolare o bambini che non riescono a giocare con altri bambini che spesso lavorano sulle loro abilità sociali.
Su questo non v’è dubbio, i campi estivi sono davvero divertenti. Oltre a incontrare nuovi amici e vivere nuove esperienze, ogni campo estivo ha il suo particolare entusiasmo. Il tuo campo estivo medio avrà molte altre attività oltre l’equitazione e anche quando i bambini non prendono parte a un’attività designata, ci sono spesso giochi, canzoni divertenti e sfide a squadre che offrono divertimento durante la settimana.
Se abbiamo tempo libero in abbondanza, il rischio è quello di annoiarsi. Ecco perché è sempre una buona idea pianificare e creare attività durante l’estate. Che si tratti di una vacanza in famiglia o di un weekend in campeggio, l’estate deve comprendere un minimo di varietà, se vuoi davvero approfittare della libertà. Se hai la disponibilità e le risorse per farlo, è bello pianificare gite in famiglia durante l’estate per mescolare le cose e dare a tutti qualcosa di divertente da guardare in anticipo. Il campo estivo è uno dei modi migliori per costruire questa eccitazione e con la maggior parte dei campi che si svolgono vicino alla metà dell’estate,
È innegabile che i genitori sviluppano una routine dal primo giorno di scuola fino all’ultimo. Peccato che quasi mai il termine scolastico combaci con le reali possibilità di ferie dei genitori. A seconda della situazione, l’estate potrebbe essere ancora più stressante dell’anno scolastico. Immaginatevi una settimana in cui uno o più dei tuoi figli si divertono molto e tu puoi fare quello che vuoi. Qualunque sia la ragione che hai per mandare i tuoi figli al campo estivo, sappi che sarà un bene sia per genitori che per i bambini.
Le attività sono varie e sono legate per la maggior parte, alla vita del maneggio. Alterniamo lezione di equitazione, monta inglese con pony o cavalli, visto che il centro dà la possibilità di partecipare dai 4 ai 17 anni; ovviamente divisi per fasce d’età e livello. Le altre attività che si svolgono nella settimana sono:
Data la partecipazione dei più piccoli è anche possibile fare mezza giornata, anziché tutto il giorno che prevede l’orario 9.00-17-00 dal lunedì al venerdì. Il centro aggiunge il servizio di pre e post per chi ne avesse l’esigenza.
Il Centro Ippico “I Gelsi” mette ovviamente a disposizione la sua struttura nei mesi di giugno e luglio ma oltre a questo dedica del personale specializzato per le attività del campus estivo. L’Animatrice Pony, Daniela Zanetta segue il settore Ludico-Addestrativo e accompagna i bambini in un percorso educativo-sportivo dai primi passi nel mondo del cavallo fino alle prime Gimkane e Pony Games federali. Tutto ciò è reso possibile grazie al progetto “imparare giocando”, che oltre a far acquisire ai bambini equilibrio e agilità insegna loro a gestire in autonomia il proprio pony; mette in sostanza le basi dei futuri cavalieri. Le attività di corso, presenti tutto l’anno, vengono sapientemente elaborate per offrire ai partecipanti del campus un’esperienza ricca e divertente.
La struttura a vostra disposizione:
Servizi del centro
Vivere l’esperienza del Campus estivo per bambini Seregno, proposto dal centro Ippico “I Gelsi”, siamo sicuri sarà un’esperienza formativa molto sentita dai vostri figli che, oltre a divertirsi, impareranno a rapportarsi con un’animale che li aiuterà a vivere in armonia con la natura, nel rispetto degli animali, sviluppando allo stesso tempo responsabilità e senso di libertà. Aggiungiamo ma ci sembra ovvio, che questa attività porta i bambini a trascorrere molte ore all’aria aperta!